Seguici su
Cerca

Commissione edilizia 2020-25

 La commissione edilizia è l'organo ordinario di consulenza tecnica dell'Amministrazione comunale in materia edilizia ed urbanistica.

I componenti sono:

Isabella Ossanna – in qualità di avvocato
Marta Riccadonna – in qualità di architetto
Remo Cramerotti – in qualità di geometra
Stefano Dellai – in qualità di ingegnere
Dario Zulberti - in qualità di geologo

Cosa fa

1) La Commissione Edilizia è organo consultivo. Essa ha il compito di coadiuvare con pareri e proposte l’autorità comunale nella attività attinente all’edilizia e all’urbanistica, nonché nella tutela del decoro e dell’estetica delle costruzioni, anche in relazione al loro inserimento nell’ambiente.

2) La Commissione Edilizia esprime il proprio parere obbligatorio sui piani attuativi, sui piani guida, sulle richieste di lottizzazione, sulle autorizzazioni paesaggistica di cui all’art. 99 della L.P. 22/1991 e s.m., all'art. 64 comma 4 della L.P. 4 agosto 2015 n. 15 sulle concessioni sui permessi di costruire ad edificare, sulle sanatorie, sulle opere pubbliche per le quali il parere è prescritto, sulle deroghe urbanistiche e sull’annullamento d’ufficio e/o alla decadenza.

3) La Commissione si esprime su qualsiasi questione inerente alla materia edilizia e urbanistica di interesse pubblico presentata da ciascun organo del Comune nonché dai Capogruppo consiliari.

4) Il parere della Commissione edilizia è richiesto anche nel caso di domanda di nuova concessione nuovo permesso di costruire a seguito di decadenza di una precedente concessione, un permesso di costruire, sia per il mancato inizio Regolamento Edilizio Comunale dei lavori nel termine di un anno di due anni dal suo rilascio, sia nel caso di non ultimazione dei lavori nel termine fissato dalla concessione stessa dal permesso di costruire stesso.

Struttura

Commissione consiliare