Seguici su
Cerca

PAT - Secondo Bando Qualità in Trentino (2022) - settore ricettivo

PAT - Bando per il sostegno alla ripartenza delle piccole e medie imprese operanti nel settore della ricettività turistica: innalzamento degli standard qualitativi.

Data: Martedì, 02 Agosto 2022

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: BQT Ricettivo 2022 1 reference
Licenza sconosciuta
PAT- Secondo Bando Qualità in Trentino (2022) - settore ricettivo
Le domande potranno essere presentate tramite piattaforma a partire dalle ore 14:00 di martedì 2 agosto 2022 e fino alle ore 12:00 di venerdì 14 ottobre 2022.

Si tratta di un contributo a fondo perduto per effettuare investimenti di ammodernamento e riqualificazione delle strutture ricettive con l’obiettivo di innalzare gli standard qualitativi.

Iniziative ammissibili

L’impresa può richiedere il contributo per investimenti fissi di ammodernamento e riqualificazione di strutture ricettive localizzate sul territorio provinciale, in relazione a:

  • gli spazi destinati o da destinare ad alloggio dell’ospite
  • gli spazi destinati o da destinare a zone comuni di permanenza dell’ospite
  • gli spazi destinati o da destinare all’attività sportiva, curativa, ricreativa e di svago
  • nuovi parcheggi a servizio della struttura ricettiva

In caso di scelta del regime di esenzione, le iniziative previste devono soddisfare una delle seguenti condizioni:

  • un ampliamento delle superfici/volumi destinate all’attività di impresa;
  • una riqualificazione dell’unità operativa con diversificazione dei  prodotti e servizi offerti mediante prodotti/servizi nuovi aggiuntivi, o trasformazione radicale dell’attività svolta nell’unità operativa oggetto di intervento.
Spese ammissibili

Rientrano tra le spese ammissibili:

  • spese per investimenti immobiliari: opere, impianti, spese tecniche, acquisto di parcheggi o di terreno per parcheggi;
  • spese per investimenti mobiliari: mobili, arredi, attrezzature, sistemi informatici hardware e software, case mobili.

Spese non ammissibili

Non sono ammissibili spese per:

  • nuove strutture ricettive;
  • camere per il personale.
Limiti di spesa ammissibile
  • Limite minimo spesa ammissibile: 30.000,00 €
  • Limite massimo spesa ammissibile: 1.500.000,00 €
  • Limite per l’acquisto di parcheggi o terreno per parcheggi: 300.000,00 €
Misura contributiva

La percentuale di contributo che l’impresa può ottenere è:

  • in regime de minimis: 30%
  • in regime di esenzione
    • piccola impresa: 20%
    • media impresa: 10%

Il contributo è erogato in unica soluzione alla conclusione e rendicontazione dell’investimento. 

A chi si rivolge

Piccole e medie imprese che rientrano tra le seguenti categorie:

  • esercizi alberghieri
  • esercizi extralberghieri, gestiti in forma imprenditoriale, e nel caso di case e appartamenti per vacanze (CAV) se dotati di almeno 10 unità abitative
  • rifugi escursionistici
  • strutture ricettive all’aperto
Requisiti di accesso 

Per presentare domanda l’impresa deve:

  • essere una piccola o media impresa;
  • essere iscritta nel Registro delle imprese;
  • non essere considerata in “stato di difficoltà” secondo la definizione della normativa europea in materia di aiuti di stato.
Chi può fare domanda
  • Legale rappresentante dell’impresa
  • Delegato
Accedere al servizio

Per richiedere il contributo l’impresa deve presentare domanda mediante piattaforma informatica.

Per la presentazione è necessario essere in possesso del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Contatti

Provincia Autonoma di Trento

Assessorato alla salute e politiche sociali - e mail:
ass.saluteòprovincia.tn.it

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento:Martedì, 02 Agosto 2022