Seguici su
Cerca

L’albero dei fazzoletti dà il benvenuto agli 81 neonati del 2023

Un albero dei fazzoletti, piantato nel giardino “Gianni Rodari” ai Felti, celebra l’arrivo – nel corso del 2023 - di 81 bambini nella comunità di Lavis.

Data: Lunedì, 27 Maggio 2024

Immagine: Immagine WhatsApp 2024-05-25 ore 11.11.19_e2371f29

Un albero dei fazzoletti, piantato nel giardino “Gianni Rodari” ai Felti, celebra l’arrivo – nel corso del 2023 - di 81 bambini nella comunità di Lavis.

L’iniziativa, ideata dal Comune, si chiama “Un anno, un albero, tanti bimbi” e la pianta messa a dimora rappresenta un segno commemorativo e di accoglienza per tutti i bambini nati o adottati nell’anno precedente. Il Comune di Lavis, pur non avendo spazi boschivi idonei e pur non essendo soggetto alla legge che obbliga i comuni sopra i 15.000 abitanti a piantare un albero per ogni bimbo, ha comunque scelto di celebrare i lieti eventi.

Così, da sabato scorso, un Albero dei Fazzoletti “Davidia involucrata” vegeta nel giardino Gianni Rodari ai Felti. Al piccolo evento di messa a dimora sono state invitate tutte le famiglie coinvolte. Come spiega l’amministrazione, questa occasione simbolica si affianca alle altre iniziative che accompagnano l’arrivo dei neonati a Lavis. A ognuno, al momento dell’iscrizione all’anagrafe, vengono consegnati 2 libri: relativi alle iniziative nazionali “Nati per leggere” e “Nati per la musica”; nella stessa occasione vengono consegnati un opuscolo informativo sui principali servizi tra cui l’iscrizione al nido, alle Tagesmutter, come si fanno la carta d’identità e la tessera sanitaria. Informazioni vengono date anche sul funzionamento della biblioteca e sulla possibilità di accesso al bonus per l’acquisto del kit dei pannolini lavabili. Informazioni, infine, sullo “Spigolo stondato”: lo spazio famiglie di Lavis.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 27 Maggio 2024