Seguici su
Cerca

Marciapiede e ciclabile in via Filos

La giunta comunale di Lavis, su proposta dell'assessore Andrea Fabbro, ha approvato in linea tecnica il progetto esecutivo per un marciapiede e un collegamento ciclopedonale in via Filos

Data: Venerdì, 19 Luglio 2024

Immagine: Stato di progetto

La giunta comunale di Lavis, su proposta dell'assessore Andrea Fabbro, ha approvato in linea tecnica il progetto esecutivo per un marciapiede e un collegamento ciclopedonale in via Filos. Il tutto è stato elaborato dal geometra Vittorio Ugolini dell’Ufficio tecnico comunale e comporta una spesa di 193.009,07 Euro. Una quota dei lavori compete alla ditta D.F. Costruzioni Srl, come previsto dalla convenzione a suo tempo stipulata, per un valore di 39.432,15 Euro. «La ditta – spiega Fabbro – ha già completato quanto di propria competenza». Per il vicesindaco Luca Paolazzi: «L'intervento è importante sia per chi abita e lavora in zona, sia perché costituisce un nuovo tassello dello sviluppo della rete per la mobilità ciclopedonale del nostro Comune e in particolare per il completamento del collegamento sull'asse nord-sud».

La necessità del collegamento è dovuta alla recente espansione urbanistica in via Filos, con conseguente bisogno di unire i tratti esistenti di marciapiedi e ciclabili, che permettono il collegamento tra Zambana e Lavis. Si connetteranno il tratto di ciclabile realizzato un paio d’anni fa sul relitto della sede ferroviaria della Trento – Malè, in prossimità della Statale 12, col restante tratto a sud, realizzato in concomitanza dell’interramento della ferrovia alcuni anni fa. Si prevede anche un marciapiede, in prossimità delle due recenti costruzioni sorte in via Filos. Trattandosi di un’area a prevalenza produttiva, con continuo transito di mezzi pesanti, si è optato per la realizzazione rialzata del nuovo marciapiede, creando così una barriera fisica ben delimitata e di maggiore sicurezza.

La convenzione a suo tempo sottoscritta con la ditta D.F. Costruzioni Srl prevedeva il permesso di costruire, convenzionato alla realizzazione di una pista ciclopedonale: da realizzarsi sul lotto stesso con cessione gratuita dell’area al Comune oppure su altra area, funzionale al completamento di una pista ciclopedonale in direzione nord-sud. Sulla base della convenzione, la Giunta aveva approvato - nel 2022 - il progetto preliminare di una ciclopedonale secondo il progetto dell’architetto Massimiliano Tomasi, per una spesa di 35.848,19 Euro. Ora, dunque, si tratta di proseguire il lavoro e completare il collegamento.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 19 Luglio 2024