Seguici su
Cerca

Bollettino n.2 - SETTEMBRE 2021

Bollettino di informazione e partecipazione

Data: Mercoledì, 01 Settembre 2021

Immagine: BOLLASETT
Licenza sconosciuta

Indice:

Cari giovani, abbiamo bisogno di nuovo di interazioni umane - 03
Un Comune più digitale per un migliore servizio pubblico - 04
Se i giovani lavisani possono riscoprire i lavori artigianali - 05
Ambiente e rifiuti: un binomio che merita una grande attenzione - 06
Dalle ripavimentazioni alle ciclabili: quanta carne c’è sul fuoco - 07
Tanti interventi in tutte le scuole di Lavis, mentre la biblioteca si trasformerà - 08
Un anno difficile per tutti, nel quale il Consiglio non si è mai fermato - 09
Ampliando lo sguardo, sono tante le persone per le quali lottare - 10
Un vademecum per la sostenibilità di tutti i giorni - 11
Uscire dalla pandemia per ritrovare il contatto fra le persone - 12
Dalla Provincia arrivano importanti conferme per le scuole - 13
“Sul caos legato ai rifiuti siamo stati (purtroppo) buoni profeti” - 14
Tariffa rifiuti: arrivano agevolazioni per famiglie ed attività commerciali - 15
Mesi difficili ma superati con il sorriso: le tante iniziative in mezzo ai libri - 17
Pressano, i bambini diventano esploratori fra i masi - 18
Il premio Stainer cambia pelle ma non spirito - 19
Pro Loco di Lavis: eletto un direttivo tutto nuovo per ripartire di slancio - 20
Tanti auguri Maria Montessori - 22
Non fermarsi mai perché lo sport è vita - 23
Salti, balli, piroette, evoluzioni: alla scoperta del Cheerleading - 24
Una vera rinascita per la casa di riposo - 25
Una grande festa danzante sotto le stelle - 26
Us Lavis: una società, due sport, stessa passione a servizio della comunità - 27
ilMulo�it, sul web il giornale che racconta Lavis - 28
Tanta voglia di cinema, torna “Ciak: si gira” - 29
L’acqua, il bene più prezioso, sarà al centro del convegno regionale - 30
Alla scoperta di sè stessi: il turismo interiore per conoscersi meglio - 31

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 01 Settembre 2021