Seguici su
Cerca

Informativa sul trattamento dei dati personali per l'attività di videosorveglianza

Desideriamo informarLa che il Regolamento UE 2016/679 e il Decreto legislativo 196/2003 hanno ad oggetto la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
I dati personali sono raccolti esclusivamente per Io svolgimento dell'attività di competenza e per Io volgimento di funzioni istituzionali.
In particolare, La informiamo che il Comune di Lavis ha adottato il Regolamento per l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza con deliberazione del Consiglio comunale n. 13 di data 26.02.2010.
Altresì ha adottato il Disciplinare tecnico degli impianti di videosorveglianza Allegato A) del “Programma per l'utilizzo degli impianti di videosorveglianza’ con deliberazione della Giunta comunale n. 353 di data 23.12.2020.

Titolare del trattamento è il Comune di Lavis con sede in Lavis, via Matteotti n. 4S (e-mail: info@comunelavis.it, sito internet: www.comune.lavis.tn.it).

Responsabile della Protezione dei Dati è il Consorzio dei Comuni Trentini, con sede a Trento in via Torre Verde 23 (e-mail: servizioRPD@comunitrentini.it, sito internet: www.comunitrentini.it).

Fonte dei dati personali e modalità del trattamento
I dati personali (immagini) sono stati raccolti presso l’interessato (Iei medesimo).
I dati vengono trattati con sistemi informatici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
Per le caratteristiche dell’impianto di videosorveglianza si rimanda al Disciplinare tecnico degli impianti di videosorveglianza Allegato A) del “Programma per l'utilizzo degli impianti di videosorveglianza’, da ritenersi parte integrante e sostanziale del presente documento.
Presso gli stessi sono affisse apposite informative sintetiche, secondo il modello elaborato dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Finalità del trattamento dei dati e base giuridica
I dati personali vengono raccolti e trattati per l’attività di videosorveglianza e per l’esecuzione di un compito o di una funzione di interesse pubblico, per le seguenti finalità:

  • garantire la tutela del patrimonio dell'Amministrazione Comunale;
  • monitorare il rispetto delle disposizioni concernenti le modalità di smaltimento dei rifiuti;
  • rilevare situazioni di pericolo per la sicurezza urbana, consentendo il tempestivo intervento degli operatori.

I dati possono essere comunicati ad altri soggetti, pubblici o privati che per Iegge o regolamento sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli.
I dati non sono oggetto di diffusione ai sensi di legge.
I dati non sono oggetto di trasferimento.

I dati possono essere conosciuti
dagli incaricati del Servizio Tecnico e dagli incaricati del Servizio di Polizia municipale, ognuno per gli impianti specificatamente indicati nell’atto di nomina, descritti nel Disciplinare tecnico degli impianti di videosorveglianza Allegato A) del “Programma per l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza‘
I dati sono conservati per il periodo strettamente necessario all’esecuzione del compito o della funzione di interesse pubblico e comunque non oltre i 7 giorni.

I diritti dell'interessato sono:

  • richiedere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che lo riguardano;
  • ottenere la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • richiedere di conoscere le finalità e modalità del trattamento;
  • ottenere la rettifica, la cancellazione, la limitazione o la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
  • richiedere la portabilità dei dati;
  • aggiornate, correggere, o integrare i dati che lo riguardano;
  • opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati;
  • di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.