Cos'è
San Nicolò nelle Valli trentine: culto e tradizioni
La figura di "San Nicolò", come "portatore di doni", ritorna ogni anno in alcune zone del Trentino.Molte sono le dedicazioni al Santo sul territorio trentino con la presenza di varie opere: statue, pale d'altare, piccole cappelle e chiese. Le sfilate per l'arrivo di San Nicolò, all'imbrunire del 5 dicembre di ogni anno, sono diffuse in molti paesi del Trentino, e fra questi c'è anche Lavis.L'obiettivo dell'incontro sarà quello di raccontare e conoscere meglio questo Santo con poca storia, ma molta leggenda toccando vari aspetti: storico, cultuale, psico-pedagogico e folkloristico.