Seguici su
Cerca

Cultura

Novità

10Luglio
Film 2024 Sonic

 Film 2024 Sonic

Leggi di più
12 Settembre
"Ai Spiazi" - Concerto del Gruppo Strumentale Giovanile

Concerto del Gruppo Strumentale Giovanile di Lavis, dirige il maestro Gianni Mascotti

Obbligo di Green Pass e consigliata la prenotazione su Eventbrite

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ai-spiazi-concerto-del-gruppo-strumentale-giovanile-di-lavis-169078659823

Leggi di più
20 Giugno
"CHIUNQUE, OVUNQUE, SEMPRE"

20 Giugno 2024 - Piazzetta Alpini

Il Centro Astalli Trento, in collaborazione con l’associazione Lavistaperta, la Biblioteca e le Politiche Giovanili del Comune, organizza “Chiunque, Ovunque Sempre”, un evento per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato.

Programma:
17.30: Navigando in un mare di storie - Kamishibai, con Roshanthi in collaborazione con Lavistaperta
19.00: Dialogo con Suliman, Daba, Monica e Azada. Come immaginano il futuro in Trentino?
20.00: Cena comunitaria - Snack, dolci e bevande dal mondo
21.00: Cinema all’aperto - Proiezione del film "Qualcosa di meraviglioso", con Cinéma du Désert

L'Evento è gratuito. In caso di pioggia presso l’Auditorium

Ulteriori Info: Giuseppe Marino: 3492355802 - giuseppe.marino@centroastallitrento.it

Leggi di più
"Leggere prima di leggere"

Tempo di lettura:2 min

Data: Martedì, 20 Settembre 2022

Percorso di formazione dedicato alla lettura con i bambini in età prescolare e alle proposte editoriali pensate per loro.
Leggi di più
6 Dicembre
"Sona tuti i campanei"

Mercoledì 6 dicembre 2023

ore 20:30

Biblioteca di Lavis

Leggi di più
1 Dicembre
#DICCILATUA : WORLD CAFE'

#DICCILATUA - Serata di discussione collettiva che si svolgerà alle Ex Scuole Clementi il 1° dicembre ad ore 18.30.

Un evento di ascolto, di raccolta delle istanze e di confronto creativo nell’ambito del PGZ di Lavis sui giovani, con i giovani e tutti coloro che hanno “a cuore” i giovani.

Leggi di più
20 Novembre
#INDELEBILE insieme contro la violenza

Presentazione del libro "Smettetela di Farci la Festa" con Stefania Spanò "Anarkikka".

Intermezzo musicale The Larunkeys

Leggi di più
26 Novembre
#INDELEBILE insieme contro la violenza - FLASH MOB

FLASH MOB sulle note di "Break the Chain" canzone-inno del movimento "One Billion Rising" con Ilenia della scuola Ritmomisto

Leggi di più
da 20 Novembre
15 Aprile
1,2,3 LEGGI E SUONA CON ME!

Letture e laboratorio musicale per bambini e bambine da 0 a 6 anni

Leggi di più
16 Dicembre
1,2,3 LEGGI E SUONA CON ME!

Sabato 16 dicembre 2023

ore 10:00

Spazio Famiglie - Casa Clementi (Via Degasperi,5) 

È richiesta la prenotazione

Leggi di più
29 Marzo
4 CHIACCHIERE CON I LUPI

Gruppo di lettura per giovani 

Leggi di più
8 Ottobre
8 ottobre - Giornata ecologica

Partecipiamo numerosi per prenderci cura del nostro ambiente!

Leggi di più
A Porteghi e Spiazi Ottone primo incontra Sant’Udalrico

Data: Giovedì, 11 Luglio 2024

Nell’ambito di Porteghi e Spiazi, a suscitare un forte interesse sarà la rievocazione storica in programma nel pomeriggio di sabato
Leggi di più
Ai Ciucioi “Il romantico giardino”. Tre spettacoli con degustazioni abbinate

Data: Mercoledì, 22 Maggio 2024

L’1 e 2 giugno nell’ambito dell’iniziativa nazionale Appuntamento in giardino
Leggi di più
19 Dicembre
ALLA RICERCA DI BABBO NATALE

Nel pomeriggio di domenica 19 dicembre andremo a cercare Babbo Natale.... e troveremo delle fantastiche sorprese!

Leggi di più
23 Dicembre
ALLA RICERCA DI BABBO NATALE

Le Renne ci hanno detto che Babbo Natale è in arrivo a Lavis

Leggi di più
13 Luglio
Allenare alla vita - Alberto Pellai

Alberto Pellai presenta il suo ultimo libro "Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli" (Mondadori, 2024).

Leggi di più
Alternart - Giocare con arte

Tempo di lettura:2 min

Data: Giovedì, 16 Giugno 2022

Laboratorio per bambini da 8 a 11 anni
25, 29 giugno e 4 luglio dalle 9 alle 12
Leggi di più
ANDREAS HOFER | WAR HIER. ERA QUI. WAS HERE

Data: Venerdì, 26 Novembre 2021

Nei giorni scorsi presso il Pont de Fer di Lavis è stata installata una stele raffigurante Andreas Hofer, nell'ambito del progetto culturale "Andreas Hofer | War hier. Era qui. Was here."
Leggi di più
31 Maggio
Anime Leggere

La 33a edizione del Festival Solstizio d'Estate passa per il Giardino Bortolotti detto dei Ciucioi (Lavis, TN) 

Leggi di più
Appuntamento in Giardino

Tempo di lettura:3 min

Data: Mercoledì, 01 Giugno 2022

Sabato 4 e domenica 5 giugno, a 150 anni dalla morte di Tommaso Bortolotti, il Giardino dei Ciucioi rivive il sogno del suo autore. Vi aspettiamo!
Leggi di più
Arezzo wave 2024: le selezioni del Trentino Alto Adige sono a Lavis

Data: Giovedì, 18 Luglio 2024

Sarà il Bocciodromo coperto del parco urbano di Lavis ad ospitare le selezioni regionali live del Trentino Alto Adige del contest musicale Arezzo Wave 2024. Si tratta di tre serate organizzate da Giustamente Live in collaborazione con il Comune di Lavis.
Leggi di più
6 Luglio
Armonie Circensi

Spettacolo con Baracca Attack e il Quartetto Alternativo

Leggi di più
Assegnazione spazi all'aperto per lo svolgimento di attività sportive e culturali

Data: Martedì, 20 Aprile 2021

"Patti di collaborazione" per la fruizione gratuita di spazi pubblici all'aperto da parte di Associazioni sportive e culturali ed imprenditori sportivi
Leggi di più

Luoghi

Luoghi
Chiesa S. Udalrico

L’attuale chiesa sorge su un preesistente capitello, costruito da artigiani bavaresi immigrati risalente al 1200, dedicato a S. Udalrico vescovo tedesco.

Leggi di più
Il giardino romantico dei "CIUCIOI"

Il giardino Bortolotti detto "dei Ciucioi", è un esempio di architettura di tipo romantico tramite il quale si è cercato di far rivivere un paesaggio fantastico e pittoresco.

Immagine: IT Finanziato dall'Unione europea_PANTONE

Nel giardino sono in corso lavori di ripristino ed infrastrutturazione finanziati con i fondi dell'unione europea Next Generation EU all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETIVITÀ E CULTURA, COMPONENTE 3 – CULTURA 4.0 (M1C3), MISURA 2 “RIGENERAZIONE DI PICCOLI SITI CULTURALI, PATRIMONIO CULTURALE, RELIGIOSO E RURALE, INVESTIMENTO 2.3: “PROGRAMMI PER VALORIZZARE L’IDENTITÀ DEI LUOGHI: PARCHI E GIARDINI STORICI”.

CUP: J37B22000060006.

importo progetto: euro 1.064.067,69

Leggi di più
Luoghi
Monumento a don Giuseppe Grazioli

Pregevole opera di Stefano Zuech eseguita nel 1912 nel marmo bianco di Lasa.

Leggi di più

Documenti